0

​​​​​​​​​​​​​​​​​Codificazione dell’algoritmo legale unico per valorizzare l’unicità storica e biologica dei sistemi legali e degli esseri umani

1LOVE.WORKS©, in quanto algoritmo modellato secondo le leggi della natura (incluse quelle umane), si propone come piattaforma ideale e perfetta per promuovere il Diritto alla Vita e alla felicità relativa nei sistemi legali, valorizzando l’unicità e la diversità naturale con il metodo scientifico e matematico. 

Codificare con 1LOVE.WORKS© significa meramente scrivere la legge e l’informazione esistente su codice IT e rappresentarla con le moderne tecnologie (blockchain e intelligenza artificiale). Il fine della codificazione e’ di costruire sistemi legali progettati come giusti secondo natura ‘by design’, alleggerire il peso della legge umana e della burocrazia sulla società reale e l’economia, e così favorire l’accesso ai sistemi legali ed economici da parte di chiunque. In sostanza, si tratta di una digitalizzazione e / o gamificazione dei sistemi legali fatta scientificamente da professionisti certificati dalla legge e da scienziati. In quanto tale, costituisce la base per una nuova “Teoria del Tutto”, che include le leggi umane tra le leggi della natura.

1LOVE.WORKS© offrira’ agli avvocati e altri professionisti certificati il protocollo per codificare l’algoritmo legale unico e proprietario degli esseri umani, degli asset naturali e delle societa’ (commerciali e non), consentendo di ricostruirne la storia e favorendo la diversità, l’unicità e l’espressione ottimale umana e naturale nei sistemi legali, oltre a modelli di atti di citazione per recupero dei dati verso le piattaforme digitali. Tale protocollo e’ in corso di costruzione ai sensi di legge come un gioco di società reale per facilitare la progettazione e gestione sostenibile dei sistemi legali e dell’economia. 

Codificazione dei sistemi legali in Phenographia© (dal 2025)

La phenographia© (o fenografia©, dal greco, ‘phainos’, luce, vita, e ‘grafia’, scrivere) e’ un metodo di scrittura su blockchain e di rappresentazione dinamica della realtà’ e dei sistemi legali (incluse le competenze a codificare ex lege) su 4 dimensioni. E’ la tecnologia proposta da 1LOVE.WORKS© per progettare, codificare e costruire il ‘gioco di societa” dei sistemi legali e dell’economia reale. ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Lo scopo della phenografia© e’ di produrre informazione potenzialmente perfetta o comunque legalmente certa e accessibile a chiunque in autonomia e/o con il supporto di un professionista legale, al fine di supportare decisioni razionali e la Vita sulla Terra potenzialmente all’infinito. Per questo utilizza toni ‘pop’ anche in questioni legali, ad esempio la codificazione gamificata in phenografia© dei sistemi legali richiama i colori del codice della strada e/o delle competizioni sportive, e linguaggio giuridico-fisico accessibile e inclusivo per favorire l’ottimizzazione del sistema legale, e per progettare il proprio sistema ideale secondo i modelli della termodinamica, della relativita’ e della fisica quantistica e la legge applicabile.

​1LOVE.WORKS© aiuta a raggiungere l'”optimum” legale ed economico nei sistemi legali.

Piu’ in particolare, dara’ la possibilita’ di:
– identificare in verde le frazioni di sistema legale che sono gia’ in optimum (perché ben tenuti dal proprietario, pubblico o privato);

– di identificare in giallo le situazioni inerziali, ovvero quelle che hanno bisogno di cura per arrivare all’optimum;

– di identificare in rosso le situazioni entropiche, ovvero quelle abbandonate, che hanno bisogno lavoro significativo per arrivare all’optimum.

L’unicità della phenographia© e’ che, grazie alla tecnologia blockchain, permette di calcolare il valore dell’economia legale per meso-sistema legale (citta’, comune, etc.), di quantizzare i sistemi per favorirne la crescita e l’equilibrio naturale poi di fare l’aggregato, oltre ad identificare i valori fisici che ne impediscono l’espressione ottimale (frizione, peso, etc.) Questa operazione, su base globale, dovrebbe portare a rivelare oltre l’80-90 % dell’economia reale sommersa e/o abbandonata. Il ‘gioco di società reale’ di 1LOVE.WORKS© aiuterà’ gli attori locali ad internalizzare il potenziale economico disperso al di fuori del sistema (entropy) e favorire l’ottimizzazione del sistema legale attraverso processi legali competitivi ed innovativi ma tradizionali. In aggregato, nel contesto europeo, l’algoritmo 1LOVE.WORKS© e’ programmato per la realizzazione dell’economia sociale di mercato e del mercato interno dell’UE per interrelazione di meso-sistemi legali (citta’, paesi, villaggi etc.), ottimizzando l’esecuzione della legge e del potenziale dell’economia reale. 

​In linea di principio la codificazione dei sistemi legali può essere sviluppata come: 

– nomographia©, ovvero la scrittura e codificazione delle norme umane stricto sensu (competenza di avvocati, autorita’ pubbliche etc.), e

– biographia©, la codificazione di qualsiasi forma di vita attuale o potenziale. ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​La funzione economico-sociale della phenografia© e’ di permettere una rappresentazione geometrica e trasparente della realtà economica e dei sistemi legali con i modelli econofisici quadri-dimensionali, e così potenzialmente mettere in luce e risolvere il problema del caos / entropia e le inefficienze e / o fallimenti di mercato e/o esternalità negative. Come tale, oltre chiaramente ai cittadini e/o agli attori di mercato, può essere utilizzata dalle autorità pubbliche anche per fini regolatori e/o sanzionatori secondo la legge applicabile a ciascun sistema legale. ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Per accelerare la risoluzione dell’entropia/caos, 1LOVE.WORKS© introduce anche la Cross-Pollinazione Frattale©, l’uso di dati matematici sintetici di un meso-sistema legale per migliorare altri meso-sistemi legali in uno spirito cooperativo.

Business model consigliati da 1LOVE.WORKS© per la codificazione dei sistemi legali e delle societa’ 

1) Avvocati e altri professionisti certificati dalla legge di riferimento (commercialisti, notai, medici legali, ingegneri, etc.)

1LOVE.WORKS© consigliera’ agli avvocati e altri professionisti certificati dalla legge del proprio sistema di riferimento (notai, commercialisti, ingegneri, etc.) di accordarsi su una percentuale del valore delle transazioni del sistema legale quantizzato. Esempio. Il valore del sistema legale X di 1.000 abitanti oggi e’ zero perche’ nessuno lo calcola. I professionisti che si prendono cura del sistema X e dei suoi abitanti si accordano sul 5 % del valore economico delle transazioni del sistema legale X; il valore del sistema legale X dopo 5 anni di rigenerazione grazie al protocollo di 1LOVE.WORKS sara’ – ad esempio – 10 milioni di EUR, quei professionisti avranno diritto a 500.000 EUR / anno da dividere secondo accordi all’interno del sistema legale.

​​

2) Societa’

1LOVE.WORKS© consiglia alle societa’ altamente regolamentate di codificare i propri asset ai sensi del principio di veridicità di bilancio, e in modo da ridurre il peso / costo della regolamentazione, al fine di essere più competitive sul mercato e per evitare azioni legali da parte dei propri azionisti o terzi. Cio’ significa ad esempio l’emissione di token codificati in phenographia in luogo delle azioni.

Benché tale valutazione vada fatta caso per caso e giurisdizione per giurisdizione, e’ possibile ritenere che le forme piu’ “leggere” siano le società di persone. Sarà compito degli avvocati o altri consulenti avere cura che le quote / token codificati rispettino le quote azionarie. 1LOVE.WORKS© ritiene che le societa’ avranno interesse a dare agli avvocati o altri consulenti una parte delle quote per allineare gli interessi, e nel rispetto delle norme deontologiche; altresì gli avvocati e altri consulenti hanno questo interesse per avere un profitto sostenibile.

N.B.: 1LOVE.WORKS© non promuove alcuna riforma di legge o ulteriore regolamentazione e anzi ne sconsiglia l’adozione prima che gli studiosi di diritto e gli scienziati della natura analizzino scientificamente la legge umana; ovvero, matematicamente come le altre leggi della natura (considerando il peso, la frizione, la pressione, la ciclicità’ – della legge umana etc.).

Il protocollo di 1LOVE.WORKS© riguarda solo la rappresentazione grafica dei sistemi legali e la tecnologia, che consente di codificare i sistemi legali ai sensi di legge e renderli “giusti secondo natura e la direzione etica universale”, ovvero in equilibrio ideale che potrebbe durare potenzialmente all’infinito come una macchina a moto perpetuo.​​​​​

​​

* Tale proposta, protocollo e proprieta intellettuale è meramente ed esclusivamente dell’Avvocato Gian Marco Solas (‘GMS’), Leading Expert presso il Centro di Diritto e Politica della Concorrenza dei BRICS presso la Scuola Superiore dell’Economia di Mosca. Essa è basata e viene discussa sulla proposta per una nuova ‘Teoria del Tutto’ riportata nel DE LEGE ET AMORE – Teoria dell’Interrelazione & Sostenibilità di GMS, che include e analizza le leggi umane tra le leggi della natura. Oltre al De Lege et Amore, GMS e’ autore di ‘Third Party Funding. Law, Economics and Policy’ (2019) Cambridge University Press (2019) e altri articoli in prestigiose riviste internazionali in tema di finanziamento del contenzioso, diritto civile e dell’Unione Europea. GMS ha maturato oltre 10 anni di esperienza lavorativa come avvocato e nelle istituzioni europee (Bruxelles) e in finanziamento del contenzioso (Londra e Amsterdam), ove e’ stato ideatore e gestore della allora più grande iniziativa di azione collettiva europea su piattaforma legal tech, avendo raggruppato oltre 2.000 imprese italiane e 7 associazioni di categoria nel cartello dei camion. GMS si e’ laureato con lode presso Universita’ di Cagliari, ha ottenuto un LL.M. al College of Europe (Bruges) e un Ph.D. congiunto in Diritto Comparato (Università di Cagliari) e analisi economica del diritto (Universita’ di Maastricht), oltre ad essere stato Visiting Scholar in varie prestigiose università in giro per il mondo.